Progrip è un brand italiano apprezzato a livello mondiale nel mondo delle due ruote a motore per quanto riguarda manopole e maschere.
Il marchio fonda le sue radici nella storica azienda lombarda Plastiche Cassano e recentemente si è presentato nel mondo della MTB con una linea di caschi, occhiali e abbigliamento, oltre ovviamente alle maschere che fanno da crossover tra una disciplina e l’altra.
Ogni prodotto è frutto di un’attenzione costante alla qualità e all’innovazione: stiamo testando sia il casco Meteor che la maschera Rapid 3309 e presto arriveranno delle video recensioni corredate da articolo test.
I caschi ProGrip per mountain bike
La linea di caschi ProGrip offre tre modelli con diversi livelli di protezione: un caschetto aperto, un casco con protezione aggiuntiva sulla nuca e sulle orecchie e un casco integrale.
Tutti sono pensati per rispondere alle esigenze dei ciclisti che praticano discipline come il trail e l’enduro.
Ci siamo recati alla sede di Progrip e quindi li abbiamo potuti provare, pesare e indossare, così da riuscire a fornire anche un parere sulla vestibilità e comodità.
Casco Progrip 3050 Orion
Il casco Orion è un modello “jet” ideale per uscite trail o all mountain disponibile in tre diverse varianti di colore (verde militare, nero opaco e verde/azzurro) e in tre taglie (S, M, L).
Con una costruzione a doppio guscio in policarbonato e schiuma EPS, il casco è dotato di imbottiture rimovibili e facilmente lavabili, fissate tramite velcro.
La visiera è rimovibile e il casco è provvisto di numerosi fori di aerazione (ben 18) per garantire una buona ventilazione.

La cinghia sottogola è protetta da un morbida imbottitura. La clip è di tipo tradizionale.
Il sistema di tensionamento regolabile con rotella sulla nuca permette due posizioni sulla circonferenza e tre posizioni sull’altezza posteriore, quindi il casco si riesce ad adattare molto bene a qualsiasi forma di testa.
Il prezzo di vendita al pubblico è di 79,00 euro, IVA inclusa.
L’Orion soddisfa le normative di sicurezza CE EN 1078.
Indossato è molto comodo e leggero, senza nessun punto di pressione e con una sensazione di “avvolgente” che dona sicurezza pur trattandosi di un caschetto aperto.
Casco Progrip 3070 Meteor
Il Meteor è una scelta ideale per i praticanti di enduro grazie alla protezione aggiuntiva che offre sulla zona delle orecchie e sulla nuca.
Pur non essendo un casco full face, la sua struttura a doppio guscio in policarbonato e schiuma EPS garantisce una protezione superiore rispetto a un casco jet.

La parte posteriore offre maggiore protezione rispetto a un caschetto aperto tradizionale.
Disponibile in nero opaco, bordeaux metal e verde metal, nelle stesse taglie dell’Orion S, M ed L, è caratterizzato da una buona ventilazione (17 prese d’aria) e da imbottiture rimovibili da 6 mm di spessore.
Come optional sono disponibili delle imbottiture di spessore diverso qualora si avesse la necessità di dover adattare il casco alla forma della propria testa.

Anche per il Meteor la cinghia sottogola è protetta da un morbida imbottitura e la chiusura è di tipo tradizionale con clip.
Il prezzo di vendita è di 149,00 euro IVA inclusa e il casco soddisfa le normative di sicurezza CE EN 1078.
Indossato dà una sensazione di protezione aggiuntiva rispetto all’Orion ma senza essere eccessivo, anche qui senza nessun punto di pressione sulla testa che potrebbe dare fastidio.
Apprezzabili le grandi prese d’aria sulle orecchie che non attenuano i rumori esterni.
Casco full face Progrip 3060 Guardian
Per i ciclisti più esigenti, il Guardian è il casco integrale perfetto per l’enduro aggressivo o il downhill.
Con una calotta a tre strati composta da policarbonato, EPS, ABS e schiuma EPP, il Guardian offre una protezione totale sia per la testa che per il viso.
Gli interni sono rimovibili per facilitarne la pulizia. Le prese d’aria sono ben 17 sul casco e 7 sulla mentoniera per un totale di 24 fori di ventilazione.
Anche per il Guardian la cinghia sottogola è protetta da un morbida imbottitura e la chiusura è di tipo tradizionale con clip.
Lo abbiamo indossato e in taglia L risulta ben fermo e aderente al capo e al viso senza risultare né stretto né troppo morbido.
Le imbottiture sulle guance lo rendono stabile e le prese d’aria sulle orecchie permettono di sentire i suoni esterni senza alcun problema.
Il casco presenta infine una visiera regolabile in altezza su svariate posizioni e rispetta gli standard di sicurezza CPSC e CE EN 1078 (ma non quello ASTM che spesso viene richiesto nelle gare di enduro e downhill).
La ventilazione sulla mentoniera sembra essere molto efficiente ma naturalmente servirebbe un test sul campo per poterlo verificare.
Il prezzo di vendita è di 149,00 euro, IVA inclusa.
La gamma caschi MTB Progrip in pillole
Casco 3050 ORION
- Materiale: guscio in policarbonato + schiuma EPS
- Peso: 376 grammi rilevati in taglia M
- Disponibile nei colori verde militare, nero opaco e verde/azzurro
- Sistema di tensionamento regolabile con rotella sulla nuca
- Taglie: S (54-56 cm) – M (57-59 cm) – L (60-62 cm)
- Prezzo al pubblico IVA inclusa 79,00 euro
Casco 3070 METEOR
- Materiale: guscio in policarbonato + schiuma EPS
- Peso rilevato:
- Disponibile nei colori nero opaco, bordeaux metal e verde metal
- Taglie: S (54-56 cm) – M (57-59 cm) – L (60-62 cm)
- Prezzo al pubblico IVA inclusa 149,00 euro
Casco 3060 GUARDIAN
- Materiale: PC+EPS+ABS+EPP
- Peso: 680 grammi rilevati in taglia L (dichiarati: 680 grammi)
- Disponibile nel colore nero opaco
- Taglie: XS KID (48-54 cm) – S KID (55-56 cm) – M ADULT (57-59 cm) – L ADULT (59-62 cm)
- Prezzo al pubblico IVA inclusa 149,00 euro
State sintonizzati per il test del casco Meteor e la maschera Rapid 3309, più altri contenuti interessanti sul brand Progrip in arrivo qui sulle pagine di Bicilive.it.
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a consultare il sito ufficiale Progrip.
Inoltre guarda la nostra paginaInstagrame la nostra paginaFacebooke fai un giro sul nostro canaleYoutubedove trovi molti video-test.
Abbiamo anche una newsletter di Bicilive, puoi iscriverti qui.