Sulle pagine del nostro sito abbiamo pubblicato da poco il catalogo 2018 delle mountain bike Cube, ma a casa tedesca guarda anche al futuro con nuovi prodotti. Oggi infatti siamo pronti a parlarvi del suo nuovo bolide da all mountain ed enduro 2019: la Cube Stereo 150 29″.
Nata in collaborazione con i corridori dell’Action Team che hanno partecipato all’Enduro World Series, la Cube Stereo 150 è una mtb full suspended da competizione con ruote da 29 pollici, 150 millimetri di escursione posteriore e 160 mm anteriore.
Delle sue qualità mettiamo in luce subito la reattività e la leggerezza, essendo una mtb che pesa meno di 14 kg. Qualità che ovviamente non tolgono posto alla stabilità necessaria per affrontare discese tecniche e salti come ad una enduro è richiesto.
Le geometrie lo dimostrano: il reach (la distanza orizzontale tra l’asse della serie sterzo e la proiezione in altezza del movimento centrale) è più lungo, i foderi del carro sono corti (435 mm) e il movimento centrale è basso. 148 millimetri è la larghezza del mozzo per il carro posteriore, ovvero standard Boost. Il tutto concorre a dare la rigidità necessaria per una guida precisa e un’accelerazione scattante.
L’angolo di sterzo è abbastanza aperto, misura 66° e il tubo sella è da 75,5°.

Lo schema delle geometrie della mtb full suspended Cube Stereo 150 29″.
Il telaio è in carbonio e utilizza una nuova resina per migliorare la resistenza del materiale. Due sono le tipologie di carbonio tra cui scegliere: il top di gamma che è il Twin Mold C:68 oppure il Twin Mold C:62.
Il C:68 è composto dal 68% di fibre di carbonio e il resto resina. La presenza di minuscole nanoparticelle nella resina riduce il peso, incrementando al contempo la rigidità del telaio. Rispetto al C:62 cambia la proporzione tra resina e fibra. In quest’ultimo diminuiscono le fibre e aumenta la resina.
Tutti i cavi passano internamente al telaio regalandone una linea pulita e accattivante ed è predisposto per montare con facilità sia una guarnitura monocorona che doppia.
La trasmissione è Shimano Di2 elettronica e il reggisella è telescopico.
Per quanto concerne la sospensione posteriore da 150 mm di escursione, si nota l’ammortizzatore con standard metrico e attacco Trunnion da 185×55 mm, oltre ai cuscinetti ben protetti dalla costruzione del carro intorno agli snodi. Ciò evita che detriti e sporco possano danneggiare l’ammortizzatore e inoltre migliora l’estetica.
Cube Stereo 150 29″: gli allestimenti della mtb
Sono tre gli allestimenti per ora disponibili ma arriverà anche il quarto: la Cube Stereo 150 Team Replica. Vediamo intanto le tre versioni già presenti online e negli store, per scoprirne caratteristiche e prezzo.
Cube Stereo 150 C68 TM 29 – 4.499 euro
Monta la forcella Fox 36 Float Factory FIT LSC/HSC con ammortizzatore Fox Float X2 Factory.
Il gruppo è lo Sram GX Eagle monocorona a 12v. I freni a disco idraulico sono SRAM Code R da 200/180 mm e le ruote sono le Newmen Evolution SL A.30.
Peso: 13,9 kg.

Cube Stereo 150 C68 TM 29, 4.499 euro e rivestimento Kashima su sospensioni e reggisella.
Cube Stereo 150 C:62 SL 29 – 3.499 euro
Forcella Rock Shox Lyrik RCT3. Ammortizzatore: Rock Shox Super Deluxe RC3 DebonAir
Cambio Sram GX Eagle a 1x12v. Freni SRAM Code R con dischi da 200/180 mm e ruote Newmen Evolution SL A.30.
Peso: 13,3 kg.

La Cube Stereo 150 C:62 SL 29, 3.499 euro e sospensioni RockShox.
Cube Stereo 150 C:62 Race 29 – 3.199 euro
Con la forcella Fox 36 Float GRIP e ammortizzatore posteriore Fox Float DPX2 EVOL
Trasmissione Shimano XT/SLX 2x11v. Freni Shimano XT con dischi da 203/180 mm. Ruote Newmen Evolution SL A.30.
Peso: 13,6 kg.
Per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale di Cube.