KTM presenta i suoi nuovi modelli di mtb per il 2019. Le bici del noto marchio austriaco si distinguono perché sono dedicate particolarmente al cross country e all’enduro e per il fatto che i mezzi da competizione hanno tutti ruote da 29″.
Scopriamo insieme i 42 modelli di mountain bike KTM 2019. Partiremo dai modelli full suspended da XC ed enduro per poi continuare con le front suspended da XC, hardtail e beginner.
Vi illustreremo le caratteristiche principali dei modelli e relativi prezzi. Questi ultimo (IVA inclusa) sono solo indicativi e possono subire delle variazioni.
[Update settembre 2020]: Ti interessano le mtb del marchio austriaco KTM? Abbiamo pubblicato sul nostro sito un approfondito articolo dedicato alla sua intera nuova gamma: clicca oltre per visionare il catalogo mountain bike 2021 KTM.
Gamma KTM 2019: mtb XC biammortizzate
La gamma di biciclette biammortizzate da XC è rappresentata del modello Scarp declinato in sette versioni. Cinque sono in carbonio top di gamma di KTM e due in lega di alluminio.
Tutte montano ruote da 29 pollici e hanno un’escursione da 100 mm. Le taglie sono tre: 17″, 19″ e 21″.
SCARP 29 SONIC 12 – 7.399 euro
Telaio in carbonio. Forcella Fox 32 Float Kashima. Ammortizzatore Fox Float Kashima 90 mm. Cambio Shimano XTR a 12 velocità. Freni Shimano XTR M9100 160/160 mm. Cerchi DT-Swiss XRC1200 SPL 29″ con copertoni Schwalbe Racing Ray 57-622.
SCARP 29 PRESTIGE 12 – 5.799 euro
Telaio in carbonio. La forcella è la Fox 32 K Float e l’ammortizzatore Fox K Float 90 mm. Cambio SRAM XX1 Eagle a 12 velocità. Freni Magura MT8N – Carbon 160/160 mm. Cerchi Mavic XA-Elite 29″ con copertoni Schwalbe Racing Ray 57-622.
SCARP 29 PRIME 12 – 5.399 euro
In carbonio. Forcella Fox 32 K Float. Ammortizzatore Fox K Float 90 mm. Cambio Shimano XTR a 12 velocità. Freni Shimano XTR M9100 160/160 mm. Cerchi DT-Swiss M-1700 SPL 29″ con gomme Schwalbe Racing Ray 57-622.
SCARP 29 MASTER 12 – 4.799 euro
Telaio in carbonio con forcella Fox 32 K Float e ammortizzatore Fox K Float 90 mm. Cambio SRAM X01 a 12 velocità. Freni Shimano Deore XT M8000 160/160 mm. Cerchi DT-Swiss M-1900 SPL 29″ con gomme Schwalbe Racing Ray 57-622.
SCARP 29 ELITE 12 – 3.199 euro
In carbonio con forcella Fox 32 A Float-Rhythm. Ammortizzatore Fox A Float 90 mm. Cambio SRAM X01 a 12 velocità. Freni Shimano MT500 160/160 mm. Cerchi Mavic XC-621 alloy 622mm /29″ e pneumatici Schwalbe Racing Ray 57-622.
SCARP 293 12 – 2.699 euro
Telaio in alluminio: Alloy Tripplebutted. Forcella Fox 32 A Float-Rhythm. Ammortizzatore Fox A Float 90 mm. Cambio SRAM GX a 12 velocità. I freni sono Shimano MT500 160/160 mm. I cerchi sono KTM Line CC, B/B 29″ e gomme Schwalbe Racing Ray 57-622.
SCARP 294 22 – 2.149 euro
Telaio in alluminio “Alloy Triple butted”. Forcella RockShox Recon RL. Ammortizzatore RockShox Monarch RL 90 mm. Cambio Shimano XT a 22 velocità. Freni a disco idraulici Shimano RT54 CL 180/160 mm. Ruote KTM Line CC, B/B 29″ e gomme Schwalbe Racing Ray 57-622.
Gamma KTM enduro 29″
La gamma di mtb da enduro di KTM è rappresentata dalla Prowler, una biammortizzata da 150 mm di escursione con ruote da 29 pollici e geometrie aperte per affrontare salti e discese impegnative. La bici non perde tuttavia una delle principali caratteristiche di tutte le mtb KTM, quella di essere un’ottima scalatrice.
I cavi sono integrati nel telaio, cinque sono i modelli disponibili di cui tre in carbonio e due in lega di alluminio.
Ecco i vari allestimenti partendo dalle bici top di gamma.
PROWLER 29 SONIC 12 XX1 – 6.999 euro
Il telaio è in carbonio e monta la forcella Fox K Float DPS con l’ammortizzatore Fox Float DSP. Il cambio è SRAM XX1 a 12 velocità. Freni Magura Storm. Ruote KTM-DT XM-1501 SPL 29″ tubeless con pneumatici Schwalbe Fat Albert.
PROWLER 29 SONIC 12 – 6.799 euro
Telaio in carbonio con forcella Fox 36 K Float Kashima. Ammortizzatore Fox Float DSP. Cambio Shimano XTR a 12 velocità. Freni Shimano XTR M9120 a 4 pistoni. Ruote DT-Swiss XM-1501 SPL 29″ e gomme Schwalbe Hans Dampf 60-622.
PROWLER 29 MASTER 12 – 4.999 euro
Il telaio è in carbonio e la forcella è Fox A Float DPS con ammortizzatore Fox Float DSP. Cambio SRAM XO1 a 12 velocità. Freni Shimano MT501/MT520 4-Piston. Ruote DT-Swiss M-1900 SPL con pneumatici Schwalbe Hans Dampf 60-622.
PROWLER 291 12 – 3.299 euro
Telaio in alluminio: Alloy Tripplebutted. Forcella RockShox DeLuxe RL con ammortizzatore RockShox DeLuxe RL. Monta il gruppo SRAM X01/GX a 12 velocità. Freni Shimano MT501/MT520 4-Piston 180/180. Ruote DT-Swiss M-1900 SPL 29″ e gomme Schwalbe Hans Dampf 60-622.
PROWLER 292 12 – 2.999 euro
Telaio in alluminio: Alloy Tripplebutted. La forcella è Suntour Aion 35 air. Ammortizzatore RockShox DeLuxe RL. Monta il cambio SRAM GX a 12 velocità. Freni TEKTRO 4-piston 180/ 180. Ruote KTM Line END, B/B 29″ e pneumatici Schwalbe Hans Dampf 60-622.
Gamma KTM 2019: XC hardtail 29″
La gamma delle 29 da cross country apre la serie di mtb di KTM front suspended. Si tratta di bici in carbonio super leggere e con geometrie competitive per affrontare le gare di XC.
La gamma è rappresentata dal modello Myroon che è declinato in ben nove versioni che andremo a scoprire: tutte montano ruote da 29 pollici e hanno un’escursione di 100 mm.
Partiamo dalla top di gamma.
MYROON 29 SONIC 12 – 6.499 euro
Telaio super leggero da 1000 grammi in carbonio Premium Carbon. Forcella Fox 32 K Float SC Kashima. Gruppo Shimano XTR a 12 velocità. Freni Shimano XTR M9100 160/160 mm. Ruote DT-Swiss XRC1200 SPL 29″ con pneumatici Schwalbe Thunder Burt 54- 662.
MYROON 29 PRESTIGE 12 – 5.099 euro
Telaio in carbonio Myroon light Sonic Carbon. Forcella RockShox SID Worldcup. Freni Magura MT8N Carbon 160/160 mm. Cambio SRAM XX1 a 12 velocità. I cerchi sono Mavic XA-Elite 29″. Pneumatici Schwalbe Racing Ray 57-622.
MYROON 29 PRIME 12 – 4.399 euro
Il telaio è in carbonio Myroon light Sonic Carbon. Forcella Fox 32 A Float SC. Freni Shimano XTR M9100 Ice-Tec 160/160. Gruppo Shimano XTR a 12 velocità. Cerchi DT-Swiss M-1700 SPL 29″ e gomme Schwalbe Racing Ray 57-622.
MYROON 29 MASTER 12 – 3.299 euro
Telaio carbonio Myroon light Sonic Carbon. Forcella Fox 32 A Float SC. I freni sono Shimano Deore XT M8000 Ice-Tec 160/160 mm. Gruppo SRAM X01 a 12 velocità. Cerchi DT-Swiss M-1900 SPL 29″ e pneumatici Schwalbe Racing Ray 57-622.
MYROON 29 ELITE 22 – 2.699 euro
Telaio carbonio Myroon Performance Carbon. Forcella Fox 32 A Float SC. Freni Shimano Deore XT M8000 Ice-Tec 160/160 mm. Gruppo Shimano XT a 22 velocità. Cerchi Shimano MT600 29″ e gomme Schwalbe Racing Ray 57-622.
MYROON 29 GLORY 12 – 2.499 euro
Telaio carbonio Myroon Performance Carbon. Forcella RockShox Reba RL. Freni Magura MT-4N 160/180. Gruppo SRAM GX a 12 velocità. Ruote KTM Line CC 29″. Pneumatici Schwalbe Racing Ray 57-622.
MYROON 29 PRO 12 – 2.799
In carbonio Myroon Performance Carbon. Forcella Fox 32 A Float-Rhythm. Monta i freni Shimano MT201/MT200 160/180. Cambio SRAM NX a 12 velocità. Cerchi KTM Line CC 29″. Gomme Schwalbe Rapid Rob 57-622.
MYROON 29 COMP 12 – 1.229 euro
Telaio carbonio Myroon Performance Carbon. Con la Forcella RockShox Judy SLV. Freni Shimano MT201/MT200 180/160 mm. Cambio SRAM NX a 12 velocità. Le ruote sono KTM Line CC 29″ con gomme Schwalbe Rapid Rob 57-622.
MYROON 29 ALPHA 22 – 1.699 euro
Il telaio è in carbonio Myroon Performance Carbon. Forcella RockShox Judy SLV. Monta i freni Shimano MT200 160/180 con il gruppo Shimano SLX a 22 velocità. I cerchi sono KTM Line CC 29″ con pneumatici Schwalbe Rapid Rob 57-622.
Gamma mtb front in alluminio KTM 2019
L’ultima gamma che vi presentiamo e che chiude la proposta mountain bike di KTM è la Hardtail Alu. Si tratta di biciclette front suspended con 100 mm di escursione e telaio in lega di alluminio. Sono bici rivolte ai principianti, per chi si approccia per la prima volta allo sterrato o per chi vuole un mtb non troppo impegnativa come costo.
La proposta di questa gamma è davvero ampia conta ben 21 modelli di cui cinque dedicati esclusivamente alle donne. Ce n’è per tutte le tasche e tutti i gusti.
I modelli prevedono, oltre ad allestimenti con ruote da 29″, anche versioni da 27,5″.
ULTRA 1964 PRO 29.22 – 1.699 euro
Il telaio è in alluminio. Monta la forcella Fox 32 A Float-Rhythm. Il gruppo è Shimano XT’ a 22 velocità con freni a disco Shimano MT400 180/180 mm. Cerchi KTM Line CC 29″ con gomme Schwalbe Rapid Rob 57-662.
ULTRA RIDE 29.12 – 1.299 euro
Telaio in alluminio. Forcella RockShox 30 Gold. Cambio SRAM NX a 12 velocità. Freni a disco Shimano MT400 180/180 mm. Cerchi KTM Line CC 29″ con gomme Schwalbe Rapid Rob 57-662.
ULTRA 1964 COMP 29.22 e 27.22 – 1.299 euro
In alluminio con forcella RockShox Recon. Gruppo Shimano XT a 22 velocità. Freni a disco Shimano MT400 180/180 mm. Ruote KTM Line CC 29″/27,5″ con pneumatici Schwalbe Rapid Rob 57-662 (29″) e Schwalbe Rapid Rob 57-584 (27,5″).
ULTRA SPORT 29.30 e 27.30 – 1.099 euro
Telaio in alluminio. Forcella RockShox Recon. Cambio Shimano XT a 30 velocità. Freni a disco Shimano MT201/MT200 180/180 mm. Cerchi KTM Line CC 29″ o 27,5″. Gomme Schwalbe Rapid Rob 57-662.
ULTRA FLITE 29 e 27 – 849 euro
Telaio in alluminio. Monta la forcella Suntour XCM RL con il gruppo Shimano Deore a 20 o 30 velocità. Freni a disco Shimano MT201/MT200 180/180 mm. Ruote KTM Line CC 29″ o 27,5″ con pneumatici Schwalbe Rapid Rob 57-662 (29″) o Schwalbe Rapid Rob 57-584 (27,5″).
ULTRA FUN 29.27 e 27.27 – 699 euro
Il telaio è in alluminio. Forcella Suntour XCM HLO. Cambio Shimano XT a 27 velocità. Freni Shimano MT200 180/180 mm. Ruote KTM Line CC 29″ o 27,5″e gomme Schwalbe Rapid Rob 57-662 (29″) o Schwalbe Rapid Rob 57-584 (27,5″).
CHICAGO 29.24 DISC H e 27.24 DISC H – 609
Con telaio in alluminio. Forcella Suntour XCM HLO. Monta il gruppo Shimano Acera a 24 velocità. I freni sono a disco Shimano M200 3-F 180/160 mm. Ruote KTM Line 29″ o 27,5″e gomme Schwalbe Smart Sam 54.
CHICAGO 29.24 CLASSIC e 27.24 CLASSIC – 549 euro
Il telaio è in alluminio. Forcella Suntour XCE. Il cambio è Shimano Acera a 24 velocità. Freni Tektro 837-AL V-Brake. Cerchi KTM Line. Pneumatici Impac Smartpac 54.
CHICAGO 29.24 STREET e 27.24 STREET – 609 euro
In alluminio. Forcella Suntour M3030. Il cambio è Shimano Acera a 24 velocità. Freni a disco Shimano M315 3-F per la 29″ e freni Tektro 837-AL V-Brake per la 27,5″. Cerchi KTM Line CC 29″ o 27,5″. Pneumatici Schwalbe Smart (29″) o Impac Smartpac 54 (27,5″).
Le mtb KTM hardtail in alluminio per donna
Modelli pensati per le rider femminili, soprattutto per usi non competitivi, trekking e urban.
MARY JANE 27.30 – 899 euro
Telaio in alluminio con forcella Suntour XCR 32. Gruppo Shimano Deore a 30 velocità. Freni Shimano M201 3-F 180/160. Ruote KTM-Line CC 27,5″ e gomme Impac Smartpac 54-584.
PEGGY SUE 27.27 – 749 euro
Il telaio è in alluminio. La forcella è Suntour XCM HLO. Gruppo Shimano XT a 27 velocità. I freni sono a disco Shimano M200 3-F 180/160. Con cerchi KTM-Line CC 27,5″ e pneumatici Impac Smartpac 54-584.
PENNY LANE 27.24 CLASSIC – 549 euro
Telaio in alluminio. Forcella Suntour XCE. Gruppo Shimano Acera a 24 velocità. I freni sono Tektro 837 V-Brake. Cerchi KTM-Line CC 27,5″ con pneumatici Impac Smartpac 54-584.
PENNY LANE 27.24 DISC H – 609 euro
Il telaio è in alluminio. La forcella è Suntour XCM HLO. Gruppo Shimano Acera a 24 velocità. Freni Shimano M200 3-F 180/160 mm. Ruote KTM-Line CC 27,5″ con pneumatici Impac Smartpac 54-584.
PENNY LANE 27.24 STREET – 609 euro
Telaio in alluminio. Forcella Suntour M3030. Gruppo Shimano Acera a 24 velocità. Freni Tektro 837-AL V-Brake. Cerchi KTM-Line CC 27,5″. Pneumatici Impac Smartpac 54-584.
Per maggiori informazioni, foto, geometrie, assistenza, elenco rivenditori e condizioni di vendita vi rimandiamo al sito ufficiale KTM.
E per gli appassionati del marchio austriaco consigliamo di leggere su BiciLive.it anche il listino 2019 delle bici da strada KTM. Inoltre è online l’articolo dedicato alla gamma 2019 delle ebike KTM.