WAG, marchio distribuito in esclusiva da RMS, propone una linea di accessori per il bikepacking in grado di interessare e soddisfare qualsiasi tipo di ciclista, dal rider MTB impegnato su lunghi trail lontani dalla civiltà a chi è interessato a un semplice fine settimana in camping, a pochi chilometri dalla città.
Insistiamo da parecchio tempo nel parlarvi dell’espansione del cicloturismo in bici elettrica e di tutto quel che ha comportato a livello di indotto per vari settori. Ma mentre è istintivo pensare alla creazione di nuovi bike hotel o al rafforzamento di bike park e tour operator, è già meno immediato andare con la mente a tutte le innovazioni presenti nel settore del bikepacking, argomento sul quale il nostro Claudio Riotti ha preparato una guida esaustiva al bikepacking MTB.
E gli accessori per bikepacking proposti da WAG si differenziano fin dal primo impatto visivo: niente ingombranti e sbilancianti borse laterali, zero carrellini tanto capaci quanto poco pratici.
Spazio a ben sei borse e portaoggetti di varie dimensioni e capacità, tutti pensati per ridurre al minimo l’ingombro laterale della due ruote e garantirvi un’esperienza di viaggio indimenticabile.

Il portaoggetti e la piccola borsa triangolo da attaccare al telaio della mtb di WAG.
Tutti gli accessori WAG per il bikepacking in MTB
Gli obbiettivi di WAG sono principalmente due: pensare a una serie diversificata di contenitori che possano essere agganciati in varie zone del telaio, impattando al minimo sulla guidabilità, e realizzarli con materiali funzionali, resistenti e duraturi nel tempo.
La seconda esigenza è stata facilmente soddisfatta: tutte le borse e accessori WAG per il bikepacking sono progettati in Cordura 840D e Poly Bilaminato HR650.
Andiamo a dare uno sguardo più ravvicinato ai vari prodotti che sono scaturiti da queste direttive, con la solita precisazione: tutti i prezzi qui elencati sono di listino, al pubblico e iva inclusa.
WAG Sottosella
Partiamo con la borsa più capiente dell’intera linea, con una capacità di ben 21 litri, che si aggancerà facilmente al vostro sottosella, grazie alle cinghie a clip e al doppio velcro.
Si chiude a rotolo grazie alle doppie clip ed è fornita di elastico portapacchi.
Misure: 55 x 19 x 20 centimetri, a un costo di 130 euro.
WAG Anteriore
Ottima anche la capacità di questa borsa da collocare sotto il manubrio e che può ospitare fino a 18,9 litri. Si blocca al manubrio grazie a cinghie doppie a clip con doppio velcro per una maggiore sicurezza e, grazie alle clip, può chiudersi a rotolo.
Le misure in questo caso sono 80 x un diametro 20 centimetri e il prezzo è di 95 euro.
WAG Sopra canna al telaio
Il posizionamento di questa borsa da bikepacking è facilmente intuibile dal nome e sono molte le caratteristiche che la contraddistinguono. Partiamo dallo strap in velcro largo ben 6 centimetri, per arrivare quindi ai passanti multipli. Segnaliamo anche le doppie tasche laterali e la cerniera impermeabile posta sul lato superiore.
Le dimensioni pari a 50 x 8 x 9 centimetri assicurano una capacità di 3,6 litri, a un costo di 89 euro.
WAG Sotto canna al telaio
Compagna ideale dell’articolo precedente, questa borsa vanta una capacità di 3,2 litri per dimensioni pari a 45 x 8 x 9 centimetri. Così come la borsa a lei speculare, è dotata di strap in velcro di 6 centimetri di larghezza, passanti multipli, doppie tasche laterali e infine cerniera impermeabile laterale. Prezzo di listino 89 euro.
WAG Triangolo al telaio
I passanti multipli e lo strap in velcro molto ampio (6 centimetri) permettono la sua sicura collocazione al telaio, mentre la cerniera impermeabile consente di accedere ai suoi contenuti in modo semplice e immediato.
28 x 20 x 8 centimetri le misure di questa borsa triangolare, che ha una capacità di 4,5 litri e un costo di 62 euro.
WAG Portaoggetti
L’accessorio più dinamico e versatile della linea WAG per il bikepacking è un cilindro di 8,5 centimetri di dialogo e 15 di lunghezza, dal fondo elastico che è in grado di assorbire la maggior parte degli urti e un robusto strap in velcro che permette di fissarlo al manubrio.
Il tutto per 35 euro.
Chi fosse interessato a conoscere maggiori dettagli di questi accessori, a eventuali ordini online o una lista dettagliata dei distributori, può consultare il sito ufficiale RMS.